Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:
menu
Tenute Matranga
Sicily Of Wines
CONTATTI
CONTATTI
SHOP ONLINE
SHOP ONLINE
Vini di SICILIA
Via Alcamo, 102
91100 Trapani
+39 0923 24050
+39 3284560301
alfeudoantico@gmail.com
vinimatranga@gmail.com
L’Azienda Vitivinicola "Tenute Matranga" nasce nell’anno 2017, da un ramo di vite dell’Azienda Agricola della Famiglia Matranga del 1975, sita fra le terre antiche segestane.
L’Azienda Vitivinicola "Tenute Matranga" nasce nell’anno 2017, da un ramo di vite dell’Azienda Agricola della Famiglia Matranga del 1975, sita fra le terre antiche segestane.
www.alfeudoantico.it@ All Right Reserved 2021 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.alfeudoantico.it@ All Right Reserved 2021 | Sito web realizzato da Flazio Experience
Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:
La denominazione di origine controllata “Marsala”, “Vino Marsala” e “Vino di Marsala”, deve essere integrata a seconda delle caratteristiche del prodotto dai qualificativi di legge... Fine, Superiore, Superiore Riserva, Vergine (o Soleras), Vergine Riserva (o Soleras Riserva o Vergine Stravecchio o Soleras Stravecchio) è riservata ai vini liquorosi, di colore Oro, Ambra e Rubino, che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nella legge 28 novembre 1984, n. 851, nonché a quelli previsti dal disciplinare di produzione. E’ l’uomo a rendere questa zona un unicum, un’autentica culla della civiltà mediterranea della vite e del vino. Infatti, tutti i popoli che nei millenni vi si sono insediati, ne hanno implementato la naturale vocazione vitivinicola: dando luogo ad una insieme di passione e di tradizione, di culture e di colture. I fattori presenti nella zona tipica di produzione del vino DOC Marsala consistono in condizioni specifiche che complessivamente determinano caratteristiche davvero esclusive. Se ne può dedurre che le doti qualitative del vino rappresentano la risultante organolettica degli elementi climatici e geologici propri di un’area geografica particolarmente vocata, ma anche dalle consuetudini che vi si perpetuano da tempo immemorabile. Vino DOC Marsala ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata in data 2 aprile 1969.
Varietà
100% vitigni Grillo, Cataratto (tutte le varietà) Inzolia o Ansonica e Damaschino da soli o congiuntamente. L'area geografica vocata alla produzione del Vino DOC Marsala si estende nelle zone pianeggianti della fascia costiera e dell'entroterra marsalese e trapanese; in un territorio adeguatamente ventilato, luminoso e favorevole all'espletamento di tutte le funzioni vegeto-produttive delle vigne.
Vinificazione
Nelle fasi di vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche enologiche leali e costanti della zona atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche di qualità.
Dal processo di vinificazione in Vino Marsala Ambra si ottiene un vino Bianco dal colore giallo ambrato più o meno intenso, dalle seguenti versioni: Marsala Superiore (minimo 2 anni di invecchiamento)
Un liquoroso dal gusto singolare, è un vino da meditazione che può essere degustato con a formaggi erborinati, o per dessert con dolci tipici siciliani ad esempio la cassata, i cannoli e i frutti di Martorana. Note decise e gusto rotondo, si trova in utilizzo su antichissime ricette della tradizione Italiana. Conosciuto e usato per tutta l’antica pasticceria siciliana.
Colore
profondo ambrato con riflessi scuri persistenti.
giallo oro con riflessi ambrati.
0.75
Inconfondibile e ricco di profumi canditi, di mandorle, la persistente piacevolezza del suo gusto lo rendono particolarmente adatto al dessert, intenso e complesso si preferisce con i classici biscotti secchi.
Può essere servito freddo (8°-10° C) o a temperatura ambiente (non superiore a 20°C)
18%
Hai bisogno di aiuto? Inviaci una richiesta!
NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter e ottieni un coupon del 10% di sconto sul primo acquisto
Rimani aggiornato su tutti i nostri prodotti e ottieni un incredibile sconto