Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:
menu
CONTATTI
CONTATTI
SHOP ONLINE
SHOP ONLINE
Via Alcamo, 102
91100 Trapani
+39 0923 24050
+39 3284560301
alfeudoantico@gmail.com
vinimatranga@gmail.com
L’Azienda Vitivinicola "Tenute Matranga" nasce nell’anno 2017, da un ramo di vite dell’Azienda Agricola della Famiglia Matranga del 1975, sita fra le terre antiche segestane.
L’Azienda Vitivinicola "Tenute Matranga" nasce nell’anno 2017, da un ramo di vite dell’Azienda Agricola della Famiglia Matranga del 1975, sita fra le terre antiche segestane.
www.alfeudoantico.it@ All Right Reserved 2021 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.alfeudoantico.it@ All Right Reserved 2021 | Sito web realizzato da Flazio Experience
Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:
Questo vino è particolare in quanto racchiude alcune caratteristiche uniche, le quali, sono state trasmette direttamente dagli Arabi. Di fatti, viene coltivato con la tecnica che prende il nome di “alberello pantesco”, pratica agricola dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità il 26 novembre 2014. In Italia, lo Zibibbo è presente soprattutto in Sicilia dove viene coltivato tradizionalmente anche come uva da tavola o da appassimento.
Prima settimana del mese di Settembre.
La peculiarità del grappolo d’uva sono diverse: i chicchi, si differenziano da altri per l’elevato grado zuccherino dovuto al lungo periodo di maturazione.
La peculiarità del grappolo d’uva sono diverse: i chicchi, si differenziano da altri per l’elevato grado zuccherino dovuto al lungo periodo di maturazione.
In vasche d’acciaio INOX ed invecchiamento per 12 mesi o più
Dorato chiaro
Stappare la bottiglia è un’emozione unica, lasciati travolgere da un mix di odori e tradizioni siciliane. Si presta al meglio, se vuoi regalare qualcosa di gustoso e autentico, è la scelta migliore. Un vino liquoroso dal gusto singolare e dal profumo inconfondibile. Fresco e stuzzicante al palato, ottimo come dessert o aperitivo.
Questo vino a un profumo e un sapore composito dato alle note aromatiche dell’uva appassita e dai sentori di agrumi come l’arancia ed il mandarino. Si sposa bene con i gelati alla frutta. Vino da meditazione, è ottimo anche a fine pasto con frutta secca, paste di mandorla e molti dolci tipici della tradizione, da provare anche in abbinamento a formaggi erborinati e prosciutto crudo. Mette in risalto alcune note aromatiche della frutta candita ed appassita.
16%
Hai bisogno di aiuto? Inviaci una richiesta!
NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter e ottieni un coupon del 10% di sconto sul primo acquisto
Rimani aggiornato su tutti i nostri prodotti e ottieni un incredibile sconto